Giuseppe della Vecchia è un Medico-Chirurgo laureato con 110/110, dignità di stampa del lavoro di tesi presso l’Università Vanvitelli di Napoli, iscritto all’ordine dei Medici di Caserta.
E’ docente di Medicina Osteopatica presso l’Accademia Europea di Medicina Osteopatica (Aemo) dall’anno 2012, già docente a contratto presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (AA. Dal 2007 al 2011) per il corso di Laurea di Fisioterapia in Riabilitazione dell’apparato Locomotore, lavora come Medico di Pronto Soccorso presso Pineta Grande Hospital, ha svolto svariate attività di collaborazione con importanti realtà riabilitative campane, come ad esempio quella con l’ Associazione Italiana Riabilitazione e Reinserimento Invalidi e il Campolongo Hospital di Eboli.
Brevetta nel 2010 “Inclinometro cranio-corporeo”, è membro del Registro degli Osteopati d’Italia, Membro del Dipartimento di Ricerca e Tesi Aemo, Relatore di numerosi convegni in ambito di Terapia Manuale - Osteopatia.
Ha conseguito inoltre la Laurea in Fisioterapia, proseguendo gli studi presso il Centre pour l’etude e la recherche in Osteopatique “CERDO” di Roma dove ha conseguito il DO in Osteopatia, è abilitato all’ attività di Emergenza Territoriale-118 conseguendo il diploma presso l’ ASREM di Campobasso ed ha coseguito il Diploma di Ecografista presso la SIUMB.
Ho partecipato a numerosi corsi e convegni in qualità di relatore, varie pubblicazioni tra cui...
Corso ECM, relatore: Diaframma e digestione. Disturbi digestivi nei blocchi diaframmatici: ruolo della terapia manuale
Corso ECM, relatore: Ruolo del diaframma nella medicina manuale
Corso ECM, realtore: Trattamento miofasciale delle periartriti
Corso ECM, relatore: Osteopatia: stato dell’arte e terapia manuale
Corso ECM, relatore: Lesioni del crociato anteriore: tecniche riabilitative post-chirurgiche
WHO Traditional Medicine Strategy, giornata di OpenDay AEMO
Corso ECM, relatore: Periartirte scapolo-omerale: dalla diagnosi al trattamento
Corso ECM, relatore: Approccio multidisciplinare ai paramorfismi e dismorfismi della colonna vertebrale
corso ECM, relatore: La terapia manuale nei disordini muscolo scheletrici: La Plagiocefalia posizionale neonatale: dalla diagnosi al trattamento
corso ECM, relatore: La riabilitazione funzionale dell’anca: evidenze attuali
Corso ECM, relatore: Le algie vertebrali: evidenze attuali
“Efficacia a breve termine del trattamento manipolativo osteopatico sulla forza muscolare degli arti superiori e inferiori: un protocollo di studio clinico controllato, randomizzato crossover”, Civitillo-dellaVecchia - Granito. 2° convegno nazionale ROI, 26-27 maggio 2016. Classificato come 2° miglior poster.
“Effetto del trattamento manipolativo osteopatico sulla variazione di acqua intra/extracellulare corporea: protocollo di studio clinico controllato randomizzato”, dellaVecchia – Granito - Civitillo. 2° convegno nazionale ROI, 26-27 maggio 2016.
“Trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti da disordini dello sviluppo psicomotorio: studio pilota”, Scienze e Ricerche n.38, 1° ottobre 2016 pp.71-74 (1° autore).
“Terapia Manuale Osteopatica nella sindrome del tunnel carpale: studio clinico controllato randomizzato”, della Vecchia et all. pubblicato 3° convegno nazionale ROI, 25-26 maggio 2017. Classificato come 3° miglior poster.
“Trattamento manipolativo osteopatico nella plagiocefalia posizionale: una revisione di 39 cartelle cliniche.”, della Vecchia G. et all. pubblicato 3° convegno nazionale ROI, 25-26 maggio 2017.
“Prove di efficacia in osteopatia pediatrica: protocollo di una revisione sistematica”, della Vecchia G. et all. pubblicato 3° convegno nazionale ROI, 25-26 maggio 2017.
“Efficacia a breve termine del Trattamento Manipolativo Osteopatico sulla forza muscolare degli arti superiori e inferiori: studio clinico controllato, randomizzato crossover”, Civitillo C., della Vecchia G. et all. Pubblicato 3° convegno nazionale ROI, 25-26 maggio 2017, sessione orale.
“Effetti di tecniche osteopatiche viscerali sulla mobilità del rachide lombare e massa fecale: un protocollo di studio clinico controllato randomizzato” , ”, Civitillo C., della Vecchia G. et all. Pubblicato 3° convegno nazionale ROI, 25-26 maggio 2017.
“Approccio osteopatico in pediatria” AEMO, 20 settembre 2019
I miei maggiori campi di interesse sono in ambito di:
OSTEOPATIA
OSTEOPATIA PEDIATRICA
RIABILITAZIONE FUNZIONALE
TERAPIA FISICA E RIABILITATIVA
il dr G. della Vecchia effettua visite come Osteopata ad Aversa e Napoli